Histoire Naturelle Illustrée des Animaux du Monde (volume I)

Gallery

A few weeks ago, during a weekend visit to Valencia, my boyfriend and I found a box next to a garbage bin with various things in it. I’d like to add that the things inside were clean, tidily arranged and some of them an absolute treasure. We took some of them (not all, unfortunately… my boyfriend reminds me of this popular tv show when he starts to think I’m hoarding) and, among the taken, there was this book:

DSC_0083

The cover of my newly found book

I briefly leafed through it and thought it was great. At home I realised it was so much more than great: it was a real, pirate-style treasure. It’s called “Histoire Naturelle Illustrée des Animaux du Monde”, by Philippe Hettinger and was published in 1907. NineteenSEVEN! The most spectacular aspect of the book isn’t the language, or the coloured illustrations, or the information of more than one hundred years ago, or the different point of view, but the two pop-up dissected animals (yes, you read that well) in the front and back cover. As you can see below I took photos of the snail; the pigeon is a bit more delicate and I decided not to open and close it a hundred times to take photos but to leave it be. Incredible idea, and incredibly well done! Below (under the Italian translation) are some of the best parts.

*      *     *

Un paio di settimane fa, durante una breve visita a Valencia, il mio ragazzo ed io abbiamo trovato una scatola di fianco ad un bidone con dentro cose varie. Vorrei specificare che le cose dentro la scatola erano pulite e messe in maniera ordinata, come se il qualcuno che le aveva messe lì avesse voluto che due qualcuni come noi le vedesse e portasse a casa. Cosa che due persone come noi non potevano non fare… Abbiamo portato a casa alcuni oggetti della scatola (non tutti, sfortunatamente, perché quando inizio ad accumulare il mio ragazzo canta la sigla di questa famosa serie tv e smetto..) e, tra i prescelti, c’era questo:

DSC_0083

La copertina

Sul posto l’ho brevemente sfogliato e ho pensato fosse bello. Una volta a casa mi sono accorta che era molto più che bello: era stupendo, fantastico, un vero e proprio tesoro di tipo piratesco. Si chiama “Histoire Naturelle Illustrée des Animaux du Monde”, di Philippe Hettinger ed è stato pubblicato nel 1907. MillenovecentoSETTE! La cosa più spettacolare dell’intero libro non è solo il linguaggio, le informazioni dell’epoca, la visione diversa, le tavole a colori coperte di carta velina, ma sono i due animali pop-up in dissezione (si, avete letto bene.) all’interno della copertina (frontale e retro).

Come potete vedere ho fatto foto solamente alla lumaca: il piccione è in peggior stato e ho preferito non scombussolarlo per fare foto. Bellissima idea e fatta benissimo! Qui sotto alcuni delle parti migliori del libro.

DSC_0056

Coloured illustration of Madagascar’s fauna
Illustrazione a colori della fauna del Madagascar

DSC_0061

Lions watching zebra
Leoni che osservano zebre

DSC_0062

A creatively drawn cheetah
Un ghepardo disegnato in maniera alquanto creativa

DSC_0065

A small fennec
Un piccolo fennec

DSC_0066

A wolverine, apparently considered a link between bears and mustelids?
Un ghiottone, a quanto pare considerato un intermedio tra orsi e mustelidi?

DSC_0067

Otter!
Lontra!

DSC_0071

Beautiful.

DSC_0072

Description of the already-dwindling (but still present) population of European Bison.
Descrizione della popolazione già in declino (ma ancora presente) del Bisonte Europeo

DSC_0074

My favourite illustration.
La mia illustrazione preferita.

DSC_0076

An outdated point of view: hippos are general not dangerous. !!
Un punto di vista sorpassato: gli ippopotami sono generalmente inoffensivi. !!

DSC_0077

Passenger Pigeons! Still going strong in 1907.
Piccioni Viaggiatori! Ancora alla larga nel 1907.

DSC_0080

The pop-up dissected snail
Il pop-up della lumaca dissezionata

DSC_0079

one…

DSC_0081

..two…

DSC_0082

..three!

On the whole, a great find. Pity there was only one volume… Please feel free to donate the second volume, whenever you wish 😀

Un bellissimo ritrovamento. Peccato ci fosse solo il primo volume… Sentitevi liberi di regalarmi il secondo, quando volete 😀

One response »

  1. Pingback: An unexpected treasure | Marghe's Blog

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s